Nel cuore della Puglia, un soggiorno da sogno tra ulivi secolari e dimore nobiliari

Sempre più viaggiatori in Italia e nel mondo conoscono e apprezzano la Puglia, per il suo clima, la sua gente, i suoi sapori. Al di là dei borghi e delle città di mare, la regione offre il suo cuore più autentico nell’intimo della sua terra rossa, dove la campagna è più generosa e il tempo sembra essersi fermato. 

Così, nelle campagne di Fasano, tra gli ulivi secolari e i muretti a secco, Masseria Salamina è un’immersione nella bellezza di un tempo ritrovato. Dimora nobiliare e centro agricolo sin dal 1600, oggi è un luogo dove l’accoglienza è un’arte, la semplicità un lusso e ogni dettaglio racconta una storia ricca di unicità. 

Dimore per ogni stile di viaggiorso i suoi calici

A raggiungere questa parte di Puglia, a un soffio di maestrale dall’azzurro infinito dell’Adriatico, sono ormai viaggiatori e visitatori diversissimi tra loro. Turisti solitari, famiglie, coppie giovani, viaggiatori esperti. Tra i meriti della famiglia De Miccolis Angelini, proprietaria dal 1986, è quello di aver precocemente compreso tali dinamiche e di aver sapientemente restaurato le sale della dimora storica per adattarle alle diverse esigenze del viaggiatore contemporaneo..

Così, rispettando il racconto della vita semplice in Masseria da condividere con ogni ospite, ma anche la storia della dimora con torre risalente all’epoca della dominazione aragonese in Puglia, i proprietari sono riusciti a ricavare tre diverse soluzioni ed esperienze di soggiorno.

Il fascino rurale degli ambienti di recupero

Nell’ala nord-ovest della masseria, che un tempo ospitava le antiche stalle della Masseria, sono state ricavate le camere con soppalco. Dotate di tutti i comfort e arredate con elementi dal design contemporaneo, questi ambienti conservano il fascino rurale della pietra naturale locale a vista e degli antichi lucernari.

Nell’ala nord-est, invece, ricavate da quelli che un tempo erano l’ovile e il fienile, i viaggiatori possono approfittare della privacy, dell’indipendenza e dell’ariosità dei bilocali, al piano terra, sotto i suggestivi archi del porticato, e al primo piano, con vista sul mare o sull’uliveto secolare.

Un’autentica dimora gentilizia

Ma il meglio di sé, Masseria Salamina lo offre al piano nobile del corpo principale della struttura, dove sono stati conservati quasi integralmente gli appartamenti gentilizi di fine Ottocento-inizio Novecento, che ospitano oggi le suite padronali. Il viaggiatore, tra sale comuni coperte di tappezzerie d’epoca, soffitti a cassettoni dipinti e altri dettagli che non sfuggiranno all’occhio più attento, si ritrova così immerso nell’atmosfera raffinata della Puglia della belle epoque, senza comunque rinunciare al comfort di un soggiorno luxury moderno.

Esperienze autentiche, tra gusto e natura

I soggiorni in Masseria Salamina si arricchiscono poi di esperienze, viaggi tra sapori, profumi e tradizioni. L’ospite può infatti scegliere di regalarsi degustazioni professionali di olio extravergine, visite all’orto bio e agli uliveti, cooking class pugliesi e aperitivi al tramonto con i migliori vini della regione, nonché cene sotto le stelle nella corte antica della masseria.

Momenti di Relax tra piscina e giardini mediterraneo

Non sarebbe però un autentico soggiorno luxury senza i comfort di una struttura abituata alle esigenze dei viaggiatori di oggi. Così, a completare l’esperienza, gli ospiti di Masseria Salamina possono usufruire di una splendida piscina ricavata nel cuore della tenuta e concedersi del tempo per il riposo passeggiando tra agrumeti, vigne e cortili fioriti.

Vivi la tua Puglia in Masseria

Tra le mete più richieste negli ultimi anni, il versante adriatico della Puglia centrale, è una scelta di cuore che sta conquistando sempre più visitatori. Un turismo di vita e ricordi da costruire, sospesi tra storia e natura nell’autenticità di una Masseria che non ha mai smesso di vivere ed emozionare.

Condividi su